Il Senior Housing e l’assistenza integrata, il PNRR, le residenze a misura di anziani, i nuovi bisogni degli over 65 nell’area fiorentina e i nuovi servizi a loro dedicati. Sono alcuni dei temi che verranno affrontati durante il convegno promosso da Fondazione CR Firenze e dai consorzi di cooperative Co&So e Fabrica mercoledì 15 febbraio alle ore 9.00 a presso Palazzo Incontri (via de’ Pucci 1) a Firenze.
Alessandro Maggioni, presidente di Confcooperative Habitat, fra i relatori del convegno, introdotto e coordinato da Flaviano Zandonai, sociologo e open innovation manager del Gruppo Cooperativo Cgm. Si aprirà con il tema del Senior Housing analizzato sotto molteplici aspetti - dalle residenze su misura per anziani al ruolo dell’IT per la cura e il benessere nella terza età. E' prevista la tavola rotonda dal titolo “Design, tecnologie e servizi ad hoc per realizzare nuovi modelli abitativi”,  dove verranno presentate le esperienze degli alloggi protetti “Oasi San Gerardo e “Ginetta Colombo”, del centro sociale residenziale a Lastra a Signa, degli alloggi Don Vecchi di Mestre, del condominio sociale Villaggio Montedomini e del senior housing Villaggio Novoli.
 
Programma
09:15 - 09:45 SALUTI DI APERTURA 
Serena Spinelli, assessore alle Politiche sociali, all'edilizia residenziale pubblica e alla cooperazione 
Sara Funaro, assessore Educazione, welfare ed immigrazione del Comune di Firenze
Cecilia del Re, assessore all'Urbanistica del Comune di Firenze 
Gabriele Gori, direttore generale della Fondazione CR Firenze 
Claudia Fiaschi, presidente di CO&SO 
Alessandro Maggioni, presidente nazionale di Confcooperative Habitat 
09:45-11:45 SENIOR HOUSING: LA CASA DEL FUTURO PER OVER65 
I nuovi bisogni degli over65. Indagine su relazioni, salute e condizione abitativa degli over65 residenti nell’area fiorentina 
Moreno Toigo, socio fondatore di Simurg Ricerche 
Senior Housing: le residenze a misura di anziani 
Valeria Lingua, professore associato di Urbanistica dell’Università di Firenze 
Claudio Piferi, professore associato di Tecnologia dell'architettura del Dipartimento di Architettura dell’Università di Firenze 
PNRR e i nuovi servizi agli anziani 
Marco Nerattini, direttore della Società della Salute di Firenze 
Senior Housing e assistenza integrata: il modello Vivi Smart 
Lorenzo Terzani, direttore Innovazione consorzio CO&SO 
Il ruolo dell'IT per la cura e il benessere della terza età 
Lorenzo Mucchi, professore associato, Ph.D. Dept. of Information Engineering (DINFO) University of Florence 
Il ruolo degli investitori nello sviluppo dei progetti di Senior Housing 
Paolo Boleso, Fund coordinator InvestiRE SGR 
11:50-13:00 Tavola rotonda | DESIGN, TECNOLOGIE E SERVIZI AD HOC PER REALIZZARE NUOVI MODELLI ABITATIVI 
L’esperienza degli alloggi protetti “Oasi San Gerardo” e “Ginetta Colombo” 
Roberto Mauri, presidente La Meridiana Società Cooperativa Sociale 
L’esperienza del centro sociale residenziale 
Leonora Biotti, Comune di Lastra a Signa 
L'esperienza degli alloggi Don Vecchi di Mestre 
Edoardo Rivola, Fondazione Carpinetum 
Il progetto del condominio sociale villaggio montedomini 
Luigi Paccosi, presidente ASP Montedomini 
L'esperienza del senior housing Villaggio Novoli 
Michela Sestini, Cooperativa Il Girasole
 
Iscriviti