Martedì 11 ottobre 2022 il consiglio nazionale di Confcooperative Habitat si svolgerà in forma seminariale, con una giornata di studio dedicata ad approfondire il tema della sostenibilità dell'Abitare.
Nell'appuntamento dal titolo "Abitare Sostenibile. Comunità energetiche Risparmio idrico ed energetico Smaltimento oli esausti " insieme a Maria Adele Prosperoni, responsabile del Servizio Ambiente ed Energia di Confcooperative, verranno approfonditi tutti gli ambiti di lavoro e le possibilità del processo di transizione ecologica in atto e i benefici di carattere ambientale, economico e sociale per la comunità.
Il focus principale sarà sul tema delle comunità energetiche. Partendo dal Decreto Milleproroghe che ne ha aperto la strada anche in Italia, si analizzerà la situazione attuale e gli sviluppi futuri, inquadrandoli sotto la forme di modelli partecipativi di consumo e di investimento. Nel seminario si affronteranno inoltre soluzioni ed esperienze di risparmio idrico ed energetico e di smaltimento degli oli esausti in cooperativa con gli interventi di Valerio Marra, presidente di ACEA, e Tommaso Campanile, presidente di CONOE.
Programma dei lavori
10.30 _ Introduzione del presidente di Confcooperative Habitat Alessandro Maggioni
10.45 _ Relazione del capo del Servizio Ambiente ed Energia Confcooperative Maria Adele Prosperoni
- Le comunità energetiche nella normativa europea e nazionale
- Le comunità energetiche in forma cooperativa: caratteristiche, elementi distintivi, mutualità e socialità
- Le comunità energetiche: quali opportunità nel territorio per le Cooperative di abitanti e per le Cooperative di comunità
12.00 _ Testimonianze e confronto con le Cooperative
13.00 _ Light lunch
14.00 _ Servizi innovativi per l’accompagnamento alla transizione energetica per le Cooperative di abitanti e di comunità Intervento dei rappresentanti di:
• ACEA Innovation del Gruppo ACEA - presidente Valerio Marra
• CONOE Consorzio obbligatorio oli esausti - presidente Tommaso Campanile
15.30 _ Dibattito
16.30 _ Conclusioni