Esplorare strategie e approcci innovativi per affrontare il disagio abitativo; promuovere interventi di recupero e riattivazione urbana che rispondano ai bisogni degli abitanti; dare voce alla città e chi la vive.
Il Consiglio Nazionale in forma seminariale di Confcooperative Habitat del 26 marzo 2025 si propone di affrontare - con la partecipazione di accademici, esperti ed esponenti del mondo cooperativo - il tema del disagio abitativo e delle politiche di rigenerazione urbana attuabili per contrastarlo. Attraverso la condivisione di esperienze concrete, il seminario intende mettere in luce come le buone pratiche affrontano le sfide abitative in diversi contesti territoriali.
Seminario Dal disagio abitativo alla ricostituzione urbana
26 marzo 2025 [10.30-13.30]
Roma, Palazzo della Cooperazione, Via Torino 146
Programma
10.00 Registrazione dei partecipanti
10.30 Tavola Rotonda
Apertura dei lavori e moderazione
Alessandro Maggioni, presidente Confcooperative Habitat
Come l’organizzazione della domanda abitativa si trasforma in soluzione abitativa accessibile. Dalla teoria alla pratica.
Carla Barbanti, presidente della cooperativa di comunità Trame di Quartiere e di Confcooperative Habitat Sicilia
Alternative per l'abitare contemporaneo: gli spazi collettivi e di relazione.
Alfonso Femia, architetto, founder e presidente di Atelier(s) Alfonso Femia
Caivano: soluzioni per il passato e sperimentazione di modelli innovativi di edilizia residenziale pubblica.
Marcello Scurria, avvocato specializzato nel settore giuridico, amministrativo e della riqualificazione urbana
Il progetto CentopiazzeHD. Sostenere il cambiamento delle comunità nella “città ordinaria”
Francesca Santaniello, project manager Harley&Dikkinson e coordinatrice del progetto “Centopiazze”
12.00 Dibattito
13.30 Light lunch
Per partecipare è necessario registrarsi scrivendo a habitat@confcooperative.it