Sabato 24 e domenica 25 a Dossena un incontro dedicato a esplorare nuove progettualità a medio e lungo termine per valorizzare il territorio e incrementare l’occupazione. Una occasione di confronto tra le realtà imprenditoriali giovanili, in particolare le cooperative di comunità. La prima giornata sarà dedicata a un incontro tra cooperative operanti in diverse regioni d’Italia, che condivideranno le loro esperienze, ostacoli e scelte strategiche. Al termine della tavola rotonda, le cooperative di comunità insieme all’Università di Bergamo e agli stakeholders del territorio elaboreranno un manifesto per promuovere una normativa nazionale a sostegno delle cooperative di comunità. La seconda giornata ospiterà una tavola rotonda aperta a enti regionali e sovraregionali, partendo dalle domande e dai temi emersi nel primo giorno.
Programma
sabato 24 maggio 2025
09:30 | Registrazione, accoglienza partecipanti e welcome coffee
10:00 | Saluti istituzionali
Simone Locatelli – Presidente I Rais Società Cooperativa
Fabio Bonzi – Sindaco del comune di Dossena
Cinzia Baronchelli – Confcooperative Bergamo
Giorgia Gandossi* – Consigliere delegato Provincia di Bergamo
Omar Regazzoni – Segretario Comunità Montana Valle Brembana
11:00 | La cooperativa di comunità: un esempio di rinascita imprenditoriale giovanile
Intervengono:
Università di Bergamo* - (inquadramento del contesto e delle iniziative sulle aree interne)
Fondo Sviluppo* - (investimento sulle coop di comunità di montagna)
I Rais Società Cooperativa
1 delle coop di comunità della Valle Brembana
3 Cooperative di comunità invitate del nord/centro Italia (Viso a Viso, etc)
Focus tematici:
• La difficoltà di fare impresa nelle aree interne
• La nascita della cooperativa di comunità come strumento di sviluppo locale
• Il modello cooperativo in un territorio montano: opportunità e sfide
• La cooperativa di comunità come forma di imprenditorialità giovanile
12:30 | Pranzo sociale – Trattoria Alpina
14:00 | Workshop: La cooperativa di comunità tra bilancio sociale e sostenibilità imprenditoriale
Moderatore: HG80 – Cooperativa Impresa Sociale
Intervengono:
Cooperative di comunità
Studenti – Università di Bergamo
Stakeholder del territorio
Obiettivo: Elaborazione di un manifesto delle cooperative di comunità
18:00 | Chiusura workshop
20:00 | Cena sociale – Trattoria Alpina
21:00 | Serata musicale e culturale
domenica 25 maggio 2025
09:30 | Registrazione, accoglienza partecipanti e welcome coffee
10:00 | Saluti di apertura
Simone Locatelli – Presidente I Rais Società Cooperativa
10:05 | Primo Tavolo: Buone pratiche dai territori montani Moderatore: Mauro Magistrati (Confcooperative Bergamo)
Intervengono:
Fabio Bonzi – Sindaco del comune di Dossena
Membro di Opes Impact Fund* – Presidente Esecutivo di Opes Impact Fund
Giulia Sonzogni* – Officine Giovani Aree Interne
Valeriano Bianchi - Presidente Comunità Montana Valle Brembana
Giacomo Lombardo – Sindaco di Ostana
Emilia Colombo – Vicepresidente Confcooperative Bergamo
11:00 | Secondo Tavolo: Il futuro delle cooperative di comunità nei territori montani
Discussione e condivisione del manifesto elaborato il giorno precedente
Moderatore: Lucio Moioli – Presidente Confcooperative Bergamo
Intervengono:
Michele Schiavi – Consigliere Regione Lombardia
Marco Bussone – Presidente/delegato Uncem
Nicoletta Piccirillo – Presidente di Confcooperative Habitat Lombardia
Raffaele Perlangeli* – Direttore generale Ufficio per le Politiche Territoriali e la Cooperazione Territoriale della Presidenza del Consiglio dei Ministri
Argomenti trattati:
• Restituzione dei lavori del workshop
• Esperienze di cooperative di comunità in Italia
• Il potenziale delle cooperative di comunità per la rinascita delle aree montane
• Prospettive di sviluppo e opportunità per i giovani
• Finanziamento dell'imprenditorialità giovanile e cooperativa
12:00 | Ringraziamenti e chiusura lavori
Fabio Bonzi – Sindaco di Dossena
Simone Locatelli – Presidente I Rais Società Cooperativa
12:30 | Pranzo sociale – Trattoria Alpina
14:00 | Passeggiata al "Becco" e momento di convivialità
Per info e partecipare: