Si terrà il prossimo
20 giugno a Roma l’
assemblea nazionale di Federabitazione Confcooperative alla quale parteciperanno
120 delegati in rappresentanza delle
oltre 1.300 cooperative e consorzi di cooperative di abitazione nazionali.
“Confcooperative HABITAT. Visioni del Reale” è il titolo dell’incontro conclusivo della stagione congressuale che ha interessato tutte le assemblee regionali del territorio. Un appuntamento fondamentale che sancirà il cambiamento di nome della federazione in Confcooperative HABITAT e, con esso, l’adozione ufficiale della Carta dell’HABITAT, una filosofia di pensiero e un decalogo operativo a cui si atterranno le nuove aderenti. Una decisa inversione di rotta per tornare al radicalismo mutualistico delle origini, riporti “le relazioni che intercorrono tra le forme insediative e la convivenza civile al centro della politica”. Per una nuova federazione, capace di tornare alle radici dell’azione culturale e politica cooperativa, adottando «un nuovo senso di responsabilità condivisa nei confronti dei luoghi di vita comune». Una federazione in grado di stimolare la società civile sull’”arte di abitare” con un progetto educativo al vivere civile all’altezza dei tempi.
I lavori saranno aperti alle 9 con la relazione del presidente Alessandro Maggioni, e proseguiranno con gli interventi di diversi relatori che illustreranno i temi portanti dell’azione futura delle cooperative di abitazione e delle cooperative di comunità.
PROGRAMMA
Ore 09.00 Registrazione dei delegati
Ore 10.00 Apertura dei lavori dell’assemblea e relativi adempimenti
Ore 10.15 Alessandro Maggioni, presidente di Federabitazione
Da Federabitazione a Confcooperative Habitat
Ore 10.30
Giancarlo Consonni, professore emerito di Urbanistica
Marco Iacomella, architetto _ Common Housing: nuovi scenari per la residenza cooperativa
Vito Redaelli, Gaia Redaelli, architetti _ Rigenerazione urbana cooperativa della città mediterranea
Giovanni Teneggi, direttore Confcooperative Reggio Emilia Economie mutualistiche per il disegno delle città
Massimiliano Monetti, presidente Confcooperative Abruzzo _ Le cooperative di comunità
Federica Verona, architetto e cooperatrice _ Super, il festival delle periferie
Gaspare Caliri, cooperatore _ Common houser e community: fare insieme nuovi servizi per l’abitare
Ore 12.15 Intervento di rappresentanti istituzionali e dibattito
Ore 14.00 Pranzo
Ore 14.30 Prosecuzione del dibattito
Ore 16.00 Approvazione delle modifiche statutarie
Ore 16.30 Elezione del Presidente Nazionale Elezione del Consiglio Nazionale
Ore 17.30 Chiusura dei lavori dell’assemblea
Interverrà il presidente di Confcooperative Maurizio Gardini ed è previsto intervento di rappresentanti istituzionali.