Economia circolare e futuro dell’Italia e delle nostre città. Se ne parlerà in chiave sociale, politica e culturale ai Brains Day 2018, l’evento promosso da Gli Stati Generali in collaborazione con l’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori di Milano, e con il sostegno quest’anno anche di Confcooperative Habitat Lombardia, insieme a MM Spa e Snam.
Giovedì 29 novembre presso la Centrale dell’Acqua a Milano, interverranno
Marco Alverà, amministratore delegato di Snam,
Susanna Martucci, ceo di Alisea Recycled & Reused Objects Design,
Luca Meini, responsabile “Economia Circolare e Strategie Ambientali” di Enel,
Pietro Modiano, amministratore delegato di Sea,
Claudia Segre, presidente di Global Thinking Foundation,
Massimiano Tellini, responsabile Circular economy dell’Innovation Center del Gruppo Intesa Sanpaolo, il presidente della Fondazione Cariplo
Giuseppe Guzzetti, e molti altri ospiti del mondo dell’impresa e della cultura.
In particolare la tavola rotonda della mattinata “
L’economia circolare e il futuro sostenibile delle città”, condotta da
Silvia Botti, direttrice di Abitare, vedrà la partecipazione di
Alessandro Maggioni, presidente di
Confcooperative Habitat, insieme a
Barbara Saltamartini, presidente della Commissione Attività produttive della Camera dei Deputati,
Pierfrancesco Maran, assessore all’Urbanistica di Milano,
Paolo Mazzoleni, presidente dell’Ordine degli Architetti di Milano,
Antonella Bruzzese, docente di Urbanistica, Politecnico di Milano e l'architetto
Cino Zucchi.
Info e programma completo sul
sito de Gli Stati Generali