Palazzo della Cooperazione di Confcooperative a Roma ospiterà mercoledì 3 luglio, dalle 10:30 alle 13:30, il seminario organizzato dal Consiglio Nazionale di Confcooperative Habitat “I modelli cooperativi per la casa: divisa, indivisa, affitto”.
L'appuntamento si prefigge di esplorare le innovazioni operative degli strumenti cooperativi nell'ambito abitativo, con un focus su come il mutualismo possa offrire soluzioni concrete alla crescente crisi abitativa. La cooperazione di abitanti ha visto un'evoluzione significativa, spaziando dai modelli di casa divisa a quelli indivisi e affitto. Queste esperienze, che storicamente hanno fornito risposte efficaci, sono oggi fondamentale per costruire un futuro abitativo più sostenibile. L'obiettivo è quello di coinvolgere attivamente cittadini e istituzioni nella creazione di un piano strutturale attraverso piani di investimenti specifici per la realizzazione di abitazioni abbordabili.
L'incontro sarà introdotto e moderato da Alessandro Maggioni, presidente di Confcooperative Habitat, che darà il via alla discussione. A seguire, una tavola rotonda dal titolo "Casa cooperativa ieri, oggi, domani" vedrà la partecipazione di esperti del settore:
- Alessandro Galbusera, vicepresidente Consorzio Cooperative Lavoratori (Milano)
- Vincenzo Barbieri, presidente Cooperativa LUM (Milano)
- Angelo Brizio, presidente Cooperativa La Tenda (Asti)
- Tommaso Cannoni, direttore Consorzio Fabrica (Firenze)
La giornata si concluderà con interventi programmati e un dibattito incentrato sulla finanza d'impatto per la casa abbordabile. I lavori termineranno alle 13:30 con un light lunch.
Il seminario rappresenta un'opportunità preziosa per approfondire il ruolo delle cooperative nella risoluzione di una delle sfide sociali più pressanti del nostro tempo.
Per informazioni habitat@confcooperative.it